Перевод: со всех языков на английский

с английского на все языки

ci hanno rubato in casa

  • 1 ci hanno rubato in casa

    ci hanno rubato in casa
    our house has been burgled
    \
    →  rubare

    Dizionario Italiano-Inglese > ci hanno rubato in casa

  • 2 rubare

    steal
    * * *
    rubare v.tr.
    1 to steal*: mi hanno rubato il portafoglio, I have had my wallet stolen; fu sorpreso a rubare, he was caught stealing; rubare a piene mani, to steal blind; rubare lo stipendio, ( non lavorare abbastanza) to skive // rubare qlco. con gli occhi, to eye sthg. longingly // rubare sul peso, to give short measure // rubare sul prezzo, to overcharge
    2 (fig.) ( sottrarre, portar via) to steal*: rubare un'idea, to steal an idea; ha rubato il fidanzato alla cugina, she stole her cousin's boyfriend; mi hai rubato la parola, you've taken the words out of my mouth; rubare un bacio, un segreto, to steal a kiss, a secret; rubare il cuore, il mestiere a qlcu, to steal s.o.'s heart, s.o.'s job; rubare ore al sonno per studiare, to sacrifice one's sleep in order to study; rubare il sonno a qlcu., to deprive s.o. of sleep; rubare il tempo a qlcu., to take up s.o.'s time; posso rubarti un minuto?, can I have a minute of your time?; il nuovo edificio delle poste ci ruba la vista del fiume, the new post-office building blocks our view of the river.
    * * *
    [ru'bare]
    verbo transitivo
    1) to steal* (a qcn. from sb.); (con scasso) to burgle, to burglarize AE; (scippare) to snatch [borsa, gioiello]

    gli hanno rubato la macchina — he had his car stolen, his car's been stolen

    2) fig. to steal* [idea, segreto, posto di lavoro]; to steal*, to snatch [ bacio]

    rubare il mestiere a qcn. — to steal sb.'s job

    rubare il marito a qcn. — to steal sb.'s husband

    rubare (il) tempo a qcn. — to take up sb.'s time

    3) fig.

    rubare il cuore a qcn. — to steal sb.'s heart

    rubare la palla a qcn. — sport to dispossess sb.

    rubare la scenateatr. to rob o steal the show

    ••
    Note:
    Diversi verbi inglesi, talvolta con costruzioni particolari, traducono l'italiano rubare; innanzitutto, to steal ha come oggetto la cosa rubata, mentre to rob la persona derubata: lui ha rubato il portafoglio a Sheila = he stole Sheila's wallet / he robbed Sheila of her wallet. Per designare il furto in una casa o in un ufficio, si usa to burgle ( to burglarize in inglese americano): ci hanno rubato in casa = our house has been burgled. Farsi rubare qualcosa si traduce con to have / to get something stolen
    * * *
    rubare
    /ru'bare/ [1]
    Diversi verbi inglesi, talvolta con costruzioni particolari, traducono l'italiano rubare; innanzitutto, to steal ha come oggetto la cosa rubata, mentre to rob la persona derubata: lui ha rubato il portafoglio a Sheila = he stole Sheila's wallet / he robbed Sheila of her wallet. Per designare il furto in una casa o in un ufficio, si usa to burgle ( to burglarize in inglese americano): ci hanno rubato in casa = our house has been burgled. Farsi rubare qualcosa si traduce con to have / to get something stolen.
     1 to steal* ( a qcn. from sb.); (con scasso) to burgle, to burglarize AE; (scippare) to snatch [ borsa, gioiello]; gli hanno rubato la macchina he had his car stolen, his car's been stolen; ci hanno rubato in casa our house has been burgled; rubare il denaro dalla cassa to rob the till; rubare sul peso to give short weight
     2 fig. to steal* [ idea, segreto, posto di lavoro]; to steal*, to snatch [ bacio]; rubare lo stipendio to skive (off) BE; rubare il mestiere a qcn. to steal sb.'s job; rubare il marito a qcn. to steal sb.'s husband; rubare (il) tempo a qcn. to take up sb.'s time; posso rubarti un momento? can I have a moment of your time?
     3 fig. rubare il cuore a qcn. to steal sb.'s heart; rubare la palla a qcn. sport to dispossess sb.; rubare la scena teatr. to rob o steal the show.

    Dizionario Italiano-Inglese > rubare

  • 3 la

    1. art f sg the
    la signora Rossi Mrs Rossi
    la domenica on Sundays
    mi piace la birra I like beer
    2. pron 1. sg ( persona) her
    (cosa, animale) it
    la prenderò I'll take it
    2. also La sg you
    * * *
    la1 art.det.f.sing.
    1 the: la terra, la luna, the earth, the moon; la campagna inglese, the English countryside; la fine del mondo, the end of the world; l'età della pietra, the Stone Age; la storia d'Italia, the history of Italy; l'isola di Wight, the Isle of Wight; la regina di Svezia, the Queen of Sweden; la donna di cuori, the queen of hearts; la città era deserta, the city was deserted; la rock-star più famosa del momento, the most famous rock star at the time; ecco la casa che vorrei comprare, this is the house I'd like to buy; era l'estate del '73, it was the summer of 1973; la seconda metà dell'800, the second half of the 19th century // la 'Queen Elizabeth', the 'Queen Elizabeth'
    2 (spesso non si traduce): la Signora Rossi, Mrs Rossi; Maria la Sanguinaria, Bloody Mary; la regina Vittoria, Queen Victoria; l'Italia, l'Europa, Italy, Europe; la Gran Bretagna è un'isola, Great Britain is an island; la settimana prossima, scorsa, next, last week; la mostra resta chiusa la domenica, the exhibition is closed on Sundays; è l'una, it's one o'clock; l'estate sta per finire, summer is nearly over; adoro la musica, I love music; la carne non mi piace, preferisco il pesce, I don't like meat, I prefer fish; l'agricoltura è la principale fonte di ricchezza della zona, farming is the main source of income in the area; la geografia è la sua materia preferita, geography is his favourite subject; negli ultimi anni la tecnologia ha fatto notevoli progressi, technology has made great strides in the last few years; la madre di Franco, Frank's mother // la 'Francesca da Rimini' è un'opera di Zandonai, 'Francesca da Rimini' is an opera by Zandonai
    3 (si traduce con un agg. poss.): lui lavora in banca, la moglie insegna, he works in a bank, his wife is a teacher; mettiti la giacca, put your jacket on; mi mise la mano sulla spalla, he put his hand on my shoulder; gli hanno rubato la macchina, his car's been stolen
    4 (si traduce con l'art. indef.) a, an: la foca è un mammifero, a seal is a mammal; hai la macchina da scrivere?, have you got a typewriter?; hanno una villa con la piscina, they've got a house with a swimming-pool; aveva la fronte alta e spaziosa, he had a deep, wide forehead; fumo soltanto la pipa, I only smoke a pipe; si è messa in testa di fare l'attrice, she's got it into her head to become an actress
    5 (si traduce con il partitivo) some, any: hai ordinato l'acqua minerale?, have you ordered any mineral water?; preferisci mangiare il riso o la pasta?, would you prefer to have some rice or (some) pasta?; manca la chiave a questa porta, there isn't any key to this door
    6 (con valore distr.) a, an: queste uova costano un euro la dozzina, these eggs cost one euro a dozen; guadagna 260 euro la settimana, he earns 260 euros a week.
    la2 pron.pers.f. 3a pers.sing.
    1 (compl. ogg.) her (riferito a donna o animale femmina o a cosa personificata); it (riferito a cosa o animale di sesso non specificato): ''Hai notizie di Giovanna?'' ''No, non la vedo da tempo'', ''Have you any news of Joan?'' ''No, I haven't seen her for ages''; aspettiamola, sono certo che arriverà, let's wait for her, I'm sure she'll come; dammi quella lettera, la voglio leggere, give me that letter, I want to read it; non trovo la mia penna, aiutami a cercarla, I can't find my pen. Help me to look for it // eccola!, here she is (o it is)!
    2 (compl. ogg.) (formula di cortesia) you (usato anche al maschile): la ringrazio, Signora!, thank you (Madam)!; con la presente La invitiamo a presentarsi nei nostri uffici, you are hereby requested to visit our offices
    3 (in espressioni ellittiche): smettila!, stop it!; l'hai fatta grossa!, now you've done it!; non ce la faccio più!, I can't go on!
    4 (region.) (pleonastico, con funzione di sogg.): la mi dica, Signora!, can I help you, Madam?; non la doveva proprio capitare!, that should never have happened!
    la3 s.m. (mus.) A, la: sonata in la maggiore, sonata in A major; l'oboe diede il la all'orchestra, the oboe gave the (tuning) A to the orchestra // la bemolle, A flat // dare il la alla conversazione, to set the tone of the conversation.
    * * *
    I [la] art det f
    See:
    II [la] pron
    1) (oggetto: riferito a persona) her, (riferito a cosa) it
    per fraseologia vedi: lo
    2)

    (oggetto: forma di cortesia) La — you

    in attesa di risentirlaI (o we) look forward to hearing from you

    III [la] sm inv
    * * *
    I [la]
    (l' before vowel) articolo determinativo femminile singolare il
    II [la]

    smettila!stop it o that!

    III [la]
    sostantivo maschile invariabile mus. A, la(h)

    dare il la — to give an A; fig. to set the tone

    * * *
    la1
    /la/ (l' before vowel)
    artc.det.f.sing.
    →  il.
    ————————
    la2
    /la/
    v. la nota della voce  io.
    pron.pers.f.
     2 (forma di cortesia) you; la ringrazio thank you
     3 (con oggetto indeterminato) smettila! stop it o that! non ce la faccio più I can't stick it any longer.
    ————————
    la3
    /la/
    m.inv.
    mus. A, la(h); dare il la to give an A; fig. to set the tone.

    Dizionario Italiano-Inglese > la

  • 4

    1. art f sg the
    la signora Rossi Mrs Rossi
    la domenica on Sundays
    mi piace la birra I like beer
    2. pron 1. sg ( persona) her
    (cosa, animale) it
    la prenderò I'll take it
    2. also La sg you
    * * *
    la1 art.det.f.sing.
    1 the: la terra, la luna, the earth, the moon; la campagna inglese, the English countryside; la fine del mondo, the end of the world; l'età della pietra, the Stone Age; la storia d'Italia, the history of Italy; l'isola di Wight, the Isle of Wight; la regina di Svezia, the Queen of Sweden; la donna di cuori, the queen of hearts; la città era deserta, the city was deserted; la rock-star più famosa del momento, the most famous rock star at the time; ecco la casa che vorrei comprare, this is the house I'd like to buy; era l'estate del '73, it was the summer of 1973; la seconda metà dell'800, the second half of the 19th century // la 'Queen Elizabeth', the 'Queen Elizabeth'
    2 (spesso non si traduce): la Signora Rossi, Mrs Rossi; Maria la Sanguinaria, Bloody Mary; la regina Vittoria, Queen Victoria; l'Italia, l'Europa, Italy, Europe; la Gran Bretagna è un'isola, Great Britain is an island; la settimana prossima, scorsa, next, last week; la mostra resta chiusa la domenica, the exhibition is closed on Sundays; è l'una, it's one o'clock; l'estate sta per finire, summer is nearly over; adoro la musica, I love music; la carne non mi piace, preferisco il pesce, I don't like meat, I prefer fish; l'agricoltura è la principale fonte di ricchezza della zona, farming is the main source of income in the area; la geografia è la sua materia preferita, geography is his favourite subject; negli ultimi anni la tecnologia ha fatto notevoli progressi, technology has made great strides in the last few years; la madre di Franco, Frank's mother // la 'Francesca da Rimini' è un'opera di Zandonai, 'Francesca da Rimini' is an opera by Zandonai
    3 (si traduce con un agg. poss.): lui lavora in banca, la moglie insegna, he works in a bank, his wife is a teacher; mettiti la giacca, put your jacket on; mi mise la mano sulla spalla, he put his hand on my shoulder; gli hanno rubato la macchina, his car's been stolen
    4 (si traduce con l'art. indef.) a, an: la foca è un mammifero, a seal is a mammal; hai la macchina da scrivere?, have you got a typewriter?; hanno una villa con la piscina, they've got a house with a swimming-pool; aveva la fronte alta e spaziosa, he had a deep, wide forehead; fumo soltanto la pipa, I only smoke a pipe; si è messa in testa di fare l'attrice, she's got it into her head to become an actress
    5 (si traduce con il partitivo) some, any: hai ordinato l'acqua minerale?, have you ordered any mineral water?; preferisci mangiare il riso o la pasta?, would you prefer to have some rice or (some) pasta?; manca la chiave a questa porta, there isn't any key to this door
    6 (con valore distr.) a, an: queste uova costano un euro la dozzina, these eggs cost one euro a dozen; guadagna 260 euro la settimana, he earns 260 euros a week.
    la2 pron.pers.f. 3a pers.sing.
    1 (compl. ogg.) her (riferito a donna o animale femmina o a cosa personificata); it (riferito a cosa o animale di sesso non specificato): ''Hai notizie di Giovanna?'' ''No, non la vedo da tempo'', ''Have you any news of Joan?'' ''No, I haven't seen her for ages''; aspettiamola, sono certo che arriverà, let's wait for her, I'm sure she'll come; dammi quella lettera, la voglio leggere, give me that letter, I want to read it; non trovo la mia penna, aiutami a cercarla, I can't find my pen. Help me to look for it // eccola!, here she is (o it is)!
    2 (compl. ogg.) (formula di cortesia) you (usato anche al maschile): la ringrazio, Signora!, thank you (Madam)!; con la presente La invitiamo a presentarsi nei nostri uffici, you are hereby requested to visit our offices
    3 (in espressioni ellittiche): smettila!, stop it!; l'hai fatta grossa!, now you've done it!; non ce la faccio più!, I can't go on!
    4 (region.) (pleonastico, con funzione di sogg.): la mi dica, Signora!, can I help you, Madam?; non la doveva proprio capitare!, that should never have happened!
    la3 s.m. (mus.) A, la: sonata in la maggiore, sonata in A major; l'oboe diede il la all'orchestra, the oboe gave the (tuning) A to the orchestra // la bemolle, A flat // dare il la alla conversazione, to set the tone of the conversation.
    * * *
    I [la] art det f
    See:
    II [la] pron
    1) (oggetto: riferito a persona) her, (riferito a cosa) it
    per fraseologia vedi: lo
    2)

    (oggetto: forma di cortesia) La — you

    in attesa di risentirlaI (o we) look forward to hearing from you

    III [la] sm inv
    * * *
    I [la]
    (l' before vowel) articolo determinativo femminile singolare il
    II [la]

    smettila!stop it o that!

    III [la]
    sostantivo maschile invariabile mus. A, la(h)

    dare il la — to give an A; fig. to set the tone

    * * *
    /la/
    Come l'italiano , anche il suo equivalente inglese there è avverbio di stato in luogo o moto a luogo, e indica un punto lontano sia da chi parla sia da chi ascolta (in tal modo opponendosi a qui / here): i miei figli sono qui, i tuoi sono là = my children are here, yours are there. L'opposizione qui / si ritrova nell'uso dei verbi andare e venire: venite qui = come here; andate là = go there. - , aggiunto a pronomi e aggettivi dimostrativi di terza persona, ne rafforza il valore indicativo: quel cane là = that dog (over) there; quello là = that one (there); non viene però tradotto in inglese in un'espressione come quel giorno là = that day, che non ha implicazione di luogo ma di tempo. - Si noti che quando è seguito da un altro avverbio di luogo ( là dentro, là fuori, là sopra, là sotto), negli equivalenti inglesi there non precede ma segue l'altro avverbio: in there, out there, over there, under there.
     1 (stato e moto) there; vai là go over there; qua e là here and there; là dentro, sopra in there, up there; eccoli là! there they are! chi va là? mil. who goes there? (rafforzativo) guarda là che confusione! look what a mess! quel giorno là that day; quelle persone là those people there; quell'aggeggio là that there contraption
     2 di là (in un'altra stanza) in there, over there, in the other room; (moto) that way; (provenienza) from there; al di là di beyond; al di là dell'oceano on the other side of the ocean, over the ocean
     3 in là andare o spingersi troppo in là to go too far; fare un passo in là to step aside; tirarsi o farsi in là colloq. to budge up o over; essere in là con gli anni to be getting on in years; più in là (nel tempo) later on
    essere più di là che di qua to be pretty far gone; ma va' là! you don't say! come on! di là da venire yet to come.

    Dizionario Italiano-Inglese >

См. также в других словарях:

  • tutto — tùt·to agg.indef., pron.indef., s.m. FO I. agg.indef. I 1a. riferito a un sostantivo o a un pronome singolare, indica un intera quantità o estensione di spazio o di tempo: tutta la terra, ho mangiato tutto il gelato, percorreremo tutto il… …   Dizionario italiano

  • Carlo Rustichelli — (né le 24 décembre 1916 près de Modène, mort le 13 novembre 2004) était un compositeur italien. Biographie Il étudia le piano et la composition à l Academia Filarmonica de Bologne puis au Conservatoire de Sainte Cécile de Rome …   Wikipédia en Français

  • Бава, Марио — В Википедии есть статьи о других людях с такой фамилией, см. Бава. Марио Бава Mario Bava …   Википедия

  • Марио Бава — Mario Bava Дата рождения: 31 июля 1914 Место рождения: Сан Ремо, Лигурия …   Википедия

  • Сводный алфавитный список фильмов. У — У «У богатой госпожи» (1969) «У ворот тюрьмы» («Ved faengslets port», 1911, дат.) «У врат земли» («La porţile pămîntului», 1966, рум.) «У заставы “Красные камни”» (1970) «У Золотого озера» («On Golden pond», 1981, амер.) «У истоков времени» («Az… …   Кино: Энциклопедический словарь

Поделиться ссылкой на выделенное

Прямая ссылка:
Нажмите правой клавишей мыши и выберите «Копировать ссылку»